Vai direttamente ai contenuti

Home > La nostra storia

La nostra storia

L’Automobile Club di Oristano nasce nel 1977, a seguito dell’istituzione della nuova provincia di Oristano. Dopo essere stato per anni una delegazione dell’AC Cagliari, diveniva pertanto il punto di riferimento degli automobilisti della nuova provincia, per i quali ha da allora esercitato la funzione di rappresentanza e di tutela, oltre che occuparsi di prestare servizi e assistenza. Qualche anno dopo, nel 1980, organizza la prima cronoscalata Cuglieri-La Madonnina, trofeo provincia di Oristano – coppa città di Cuglieri, che diventerà negli anni una delle manifestazioni sportive più amate dagli appassionati e dagli sportivi di tutta la Sardegna.

Sin dalla sua costituzione e per venticinque anni l’Ente è stato presieduto dall’indimenticabile Avv. Giorgio Tore, che ha guidato l’Automobile Club con passione e dedizione non comparabili.

L’AC Oristano fa parte della Federazione ACI insieme agli altri Automobile Club Provinciali, è Ente Pubblico non Economico ed ha attualmente una base associativa di oltre mille Soci.

Oggi, accanto alle attività di rappresentanza e tutela degli automobilisti che ha curato fin dalla sua costituzione, l’Ente è impegnato a diffondere, soprattutto nei confronti dei giovani, i temi dell’educazione stradale per una guida consapevole e sicura.

L’Automobile Club di Oristano è amministrato da un Consiglio Direttivo eletto dai Soci e, di quello attualmente in carica sino al 2022, fanno parte il Presidente Mario Maulu, il Vice Presidente Antonello Micali ed il Consigliere Gianfranco Attene.

Il Direttore dell’Ente è il dr. Alessandro Paita.